Amazon Shipping BLOG

La spedizione, in ogni suo passaggio: la guida per rendere più efficiente la tua rete di e-commerce

Il trasporto di articoli venduti su canali e-commerce dal punto di distribuzione al cliente finale è composto da tre passaggi: il primo miglio, il miglio intermedio e l'ultimo miglio. Ogni passaggio svolge un ruolo fondamentale nella logistica e offre l'opportunità di creare efficienza operativa, ridurre i costi, prevenire i ritardi e migliorare l'esperienza del cliente.

Prima di esaminare in dettaglio ogni passaggio, vale la pena notare che la tecnologia applicata alla visibilità end-to-end, l'analisi dei dati di rendimento per identificare e risolve eventuali colli di bottiglia, oltre alla promozione di partnership stabili con fornitori di servizi di logistica, sono tutte attività che apportano vantaggi a ogni passaggio.

Cos'è il primo miglio? È il punto di partenza

Il primo miglio rappresenta il primo passaggio nel tragitto di un prodotto a partire dal momento in cui viene effettuato l'ordine. Si tratta del movimento delle merci dal punto di origine come lo stabilimento di produzione o l'hub logistico del fornitore fino al centro locale di distribuzione o al centro di smistamento. Il primo miglio è fondamentale perché, in questo passaggio, qualsiasi ritardo, inefficienza o errore può causare un effetto a cascata capace di causare mancate consegne o problematiche a livello di inventario che deludono i clienti.

Precedentemente al primo miglio, le merci vengono abitualmente raccolte e imballate nell'hub logistico del rivenditore in base all'ordine effettuato dal cliente. La raccolta e l'imballaggio si riferiscono al processo di selezione degli articoli dall'inventario (raccolta) e alla loro preparazione per la spedizione (imballaggio). L'implementazione di processi efficienti di raccolta e imballaggio può assicurare il rapido movimento delle merci nel primo miglio. Garantire che i prodotti siano pronti in tempo, collaborare con fornitori di trasporto affidabili e anticipare accuratamente le esigenze di inventario saranno la chiave per una percorrenza senza intoppi durante il primo miglio.

Cos'è il miglio intermedio? È il tragitto da gestire

Il miglio intermedio rappresenta il tragitto dei prodotti dai magazzini verso i centri di distribuzione, essendo l'anello di congiunzione tra il primo e l'ultimo miglio. Per esempio, in questo passaggio i prodotti vengono trasportati dagli hub locali ai centri locali di distribuzione o verso i centri di smistamento. Infatti, il miglio intermedio avvicina i prodotti ai clienti ma è l'ultimo miglio che assicura l'effettiva consegna presso la destinazione finale. In base alla localizzazione delle strutture, il miglio intermedio può a essere a lunga percorrenza.

Valuta le opportunità del backhauling, sfruttando il viaggio di ritorno del veicolo di consegna verso il magazzino o il centro di distribuzione, riducendo così i costi e l'impatto ambientale.

Cos'è la consegna dell'ultimo miglio? È quando la spedizione viene completata

L'ultimo miglio è il passaggio finale nel tragitto dell'ordine verso il cliente finale. Semplicemente, riguarda i punti di ritiro e consegna finali del pacco. L'ultimo miglio, noto anche come miglio finale, è cruciale perché spesso è l'ultima interazione di un consumatore con un brand e può lasciare un'impressione duratura.

In questo passaggio, l'efficienza si può raggiungere scegliendo un servizio di spedizioni capace di offrire opzioni flessibili di consegna, come fasce orarie programmate e la riprogrammazione, oltre al monitoraggio completo per offrire ai clienti l'opportunità di verificare quando gli spedizionieri sono nelle vicinanze, riducendo così i tentativi di consegna falliti.

Amazon Shipping: il tuo partner di fiducia, dal primo all'ultimo miglio

In Amazon Shipping siamo al fianco delle aziende di e-commerce gestendo ogni passaggio del processo di spedizione, dal primo miglio in cui la merce è presa in carico dal magazzino, passando per il miglio intermedio in cui la merce viene trasportata verso gli hub locali e i nostri centri di smistamento, fino all'ultimo miglio in cui la merce viene consegnata al cliente finale. In qualità di fornitore end-to-end, sfruttiamo il sistema logistico gestito da Amazon per garantire che i tuoi prodotti si muovano in modo rapido ed efficace in ogni passaggio.
Le nostre opzioni affidabili di consegna e le tariffe competitive ci rendono il partner di fiducia a cui affidare la logistica delle tue attività di e-commerce. Il tuo percorso insieme a noi inizia da qui.

FAQs

Se vuoi saperne di più, abbiamo compilato una lista delle domande più frequenti sul primo miglio, il miglio intermedio e l'ultimo miglio.
1. In che modo sono connessi i tre passaggi?
Ogni passaggio, dal primo all'ultimo passando per l'intermedio, è l'anello di una vera e propria catena logistica di approvvigionamento che trasporta i prodotti dal punto di origine al cliente finale. Insieme, giocano un ruolo fondamentale nell'attività di distribuzione.
2. Perché il tracciamento end-to-end è così importante?
La tecnologia alla base di un tracciamento completo migliora visibilità, efficienza e sicurezza sin dal primo miglio e fino alla consegna finale della merce. Nel primo miglio e in quello intermedio, il tracciamento garantisce che i prodotti si muovano per tutta la supply chain, dallo stabilimento di produzione ai magazzini e ai centri di smistamento per assicurare la consegna nei tempi previsti. Inoltre, la visibilità consente di gestire al meglio i livelli di inventario per rispondere prontamente in caso di ritardi, come rifornirsi da un'altra sede o comunicare in modo proattivo con la clientela. Infine, il tracciamento durante l'ultimo miglio consente agli operatori di e-commerce di gestire le consegne in modo da prevenire eventuali ritardi o problematiche, fornendo informazioni dettagliate e la certificazione della consegna ai cliente finale.
3. Come posso misurare il successo dell'ultimo miglio?
Chi vende nell'e-commerce deve trovare il giusto equilibrio tra velocità, affidabilità e convenienza nella consegna delle merci e la nostra ricerca ha individuato l'affidabilità come il fattore più importante nella scelta di un fornitore di servizi di spedizione. Tra le metriche utili a misurare il successo di una spedizione includiamo le tempistiche accurate, il tasso di successo della consegna e i costi.

Vuoi spedire i tuoi ordini con Amazon Shipping in Italia?

Contattaci ed ottimizza le tue spedizioni oggi stesso
logo amazon shipping
© 2022 Amazon.com, Inc. o sue affiliate.